La metodologia LEGO® SERIOUS PLAY® nasce nel 1996 da una collaborazione tra i professori dell’IMD in Svizzera e LEGO Group. La tecnica si basa sull’utilizzo di modelli tridimensionali creati con i mattoncini per sbloccare l’immaginazione e promuovere l’innovazione degli individui, dei gruppi di lavoro e delle organizzazioni.Pensare, comunicare e risolvere problemi costruendo un modello tridimensionale stimola l’intuizione, la creatività ed il pensiero laterale.
La metodologia LEGO® SERIOUS PLAY® si basa sul concetto di “conoscenza delle mani“. Le ricerche dimostrano che le mani sono collegate a circa l’80% delle nostre cellule cerebrali. Il nostro cervello ha un limite alla quantità di informazioni che può gestire consapevolmente in una sola volta, la cosiddetta memoria di lavoro. “Sappiamo” più di quanto pensiamo di sapere in ogni momento.
Apprendimento esperienziale
Costruire con le mani è il cuore di un’esperienza che aiuta a rappresentare concetti complessi attraverso l’azione pratica.
Costruzione del significato
Manipolare materiali per costruire rappresentazioni fisiche dei propri pensieri, facilita la comprensione e l’internalizzazione degli stessi.
Espressione creativa
Pensare con le mani stimola la fantasia ed incoraggia la condivisione di idee innovative.
Pensiero concreto
L’approccio LEGO® SERIOUS PLAY® basa la sua efficacia sulla convinzione che gli adulti possano, attraverso il gioco, identificare azioni concrete da adottare nella propria quotidianità.
Visione d'insieme
Durante l’esperienza LEGO® SERIOUS PLAY®, i dettagli dei modelli costruiti dai partecipanti contribuiscono a fornire una visione generale del sistema in cui il gruppo di lavoro opera.
Modelli LEGO® realizzati
0
Persone formate
0
Azienda IdrotermosanitariaLEGO® SERIOUS PLAY®
Leggi Tutto
100 persone, 10 sessioni.
Obiettivo: sviluppare la collaborazione e soddisfazione del cliente interno.
Azienda RetailLEGO® SERIOUS PLAY®
Leggi Tutto
14 persone, 1 sessione.
Obiettivo: sviluppare l'efficacia e l'efficienza interfunzionale attraverso pratiche operative.
Azienda BiotechLEGO® SERIOUS PLAY®
Leggi Tutto
80 persone, 1 sessione.
Obiettivo: sviluppare la coesione e il senso di appartenenza all'organizzazione.
Azienda Food RetailLEGO® SERIOUS PLAY®
Leggi Tutto
8 persone, 2 sessioni.
Obiettivo: sviluppare la consapevolezza del team di lavoro rispetto all'evoluzione attesa.
Le aree di applicazione
Strategy Execution Workshop
Per visualizzare la strategia e la sua esecuzione attraverso un processo guidato di rappresentazione dell’organizzazione e delle azioni funzionali al raggiungimento degli obiettivi.
Team Life Workshop
Per esplorare le dinamiche che regolano il funzionamento di un team ed individuare le linee guida funzionali allo sviluppo delle sue prestazioni in termini di efficacia e di efficienza.
Change Management Workshop
Per favorire il cambiamento attraverso la rappresentazione dell’evoluzione organizzativa attesa e l’individuazione delle risorse che la persona ed il gruppo deve mettere in gioco per raggiungere lo stato desiderato.
Perché Noi?
Il nostro team è composto da docenti certificati.
La metodologia è integrata con altre soluzioni di apprendimento.
Il rigore nell'applicazione della metodologia garantisce di massimizzare gli insight e di ottimizzare i risultati generati dall'esperienza.
Contatti
Identità
1.
SHUI
(水) shui (cinese) = acqua
2.
TUNE
(To) tune (inglese) = sintonizzare, dar forma
3.
SHUITUNER
(To Be) Shuituner = colui che dà forma all’acqua
La forma dell’acqua. Gli Shuituners perseguono l’obiettivo di sviluppare
la capacità degli individui, dei gruppi di lavoro e delle organizzazioni
di raggiungere i propri obiettivi. Il principio da cui scaturisce ogni nostra strategia e attività è creare «spazi» nei quali le persone possano ispirarsi e perseguire una crescita sostenibile.
Metodi. Non regole. Crediamo di raggiungere il nostro scopo quando
le persone adottano nuove di forme di pensiero e di azione attraverso
cui generare i risultati che influenzano il proprio benessere, la propria
performance e la propria motivazione.
Shuitune Srls Via ippolito Nievo 20145 Milano P.I. 12854480964